F@R-ZOO

Home/BLOG/F@R-ZOO

La leggenda delle stelle di Natale mortali

Comprate senza paura le stelle di Natale, che anche quest'anno aiutano la ricerca scientifica sui tumori: la pericolosità di queste magnifiche piante è solo una leggenda metropolitana Anche quest’anno la Ail, Associazione italiana linfomi, organizza nelle piazze la vendita di stelle di Natale il cui ricavato è destinato alla ricerca scientifica su queste malattie. Non è un caso che il nome scientifico di questa pianta sia Euphorbia pulcherrima, che in latino significa bellissima: l’arbusto è ricercato per le magnifiche brattee rosse, foglie modificate che circondano il vero fiore, di colore giallo. Originaria del Messico, dove fiorisce in questo periodo, è coltivata in tutto il mondo: per ottenere lo stesso risultato lontano dal suo [...]

Progetto BAT-HOTEL Eremo ElGram (guida e consigli per una bat-box)

Sono anni che voglio costruire una casetta per i pipistrelli. A Pianezza, in Hoikos, avremmo potuto installarne una sulla parete della casa nell'area senza finestre al secondo piano... sarebbe stato un beneficio per tutti (vicini compresi) nella lotta alle zanzare estive, ma il progetto non ottenne mai il "nulla osta" dei suoceri (causa cacche! 💩)  e così, per evitare discussioni avendo solo 1/3 della proprietà dell'immobile, ho sempre rimandato. Ora all'Eremo ElGram non ci sono più problemi di condominio, di vicinato, etc... quindi, finito di pulire il bosco dai rovi cresciuti in almeno 25 anni in stato di abbandono, è [...]

Contro le zanzare adotta un pipistrello

Zampironi? Fornelletti? Insetticidi? Roba vecchia e anche tossica. Se volete liberarvi delle zanzare in modo rapido, eco sostenibile e alla moda procuratevi un... pipistrello. Volete sbarazzarvi delle zanzare in modo rapido, eco sostenibile e alla moda? Procuratevi un… pipistrello o magari un’intera famigliola di questi piccoli (dalle nostre parti, ma altrove possono essere giganteschi) mammiferi volanti. Che in una notte possono mangiarsi fino a 2.000 zanzare a testa (sperando che non siano tutte accalcate nella vostra camera da letto). Ma come fare ad attirare sul proprio terrazzo o nel proprio giardino questi simpatici killer alati? NON C'È BISOGNO DI UNA [...]

Animali ed esche avvelenate: le nuove regole

Cosa prevedono le nuove norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche e bocconi avvelenati di Annamaria Villafrate - Pubblicata sulla Gazzetta del 22 agosto l'ordinanza del 12 luglio 2019 del Ministero della Salute (sotto allegata) contenente il divieto di utilizzo e di detenzione di esche e bocconi avvelenati. Il provvedimento, reso necessario per l'utilizzo doloso di bocconi avvelenati per eliminare, in alcune parti del territorio, gli animali randagi, non contiene solo il divieto di utilizzare, detenere e abbandonare esche contenenti sostanze pericolose, ma disciplina nel dettaglio la procedura che si attiva se si sospetta che un animale abbia ingerito una sostanza velenosa o comunque tossica. Infine [...]

Di |2023-03-18T19:57:01+01:0018 Marzo 2023|Categorie: CIVIS & GENS, F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

BLOG – Sezione “F@R-ZOO”

Nella sezione "F@R-ZOO" approfondiremo la conoscenza dei nostri amici animali (meno le api, per le quali abbiamo ho creato una sezione dedicata, FAR-RUCHE): CANI GATTI UCCELLI TARTARUGHE PESCI CAVALLI Il logo della sezione vede, circondata da un anello azzurro (il colore preferito da Arihanna), la "@" di "F@R" (F@brizio+@Rianna, marchio depositato 01/03/1999) sostituita da un'orma di cane, a simbolo degli Animali.

Di |2023-02-27T13:07:48+01:0027 Febbraio 2023|Categorie: F@R-ZOO|Tag: , , , , , , |

Progetto VOLIERA 4.1 per Diamanti Mandarini e Passeri DG (da 2021)

Una settima di osservazioni sul comportamento degli uccelli e si inizia con le prime modifiche per rendere sempre migliore la vita dei cippidi... e anche la mia, ottimizzando tutte le operazioni routinarie. Agosto 2021 Per prima cosa ho acquistato due luci led da 400 watt con sensore crepuscolare, sensore di movimento e celle solari per ricaricare la batteria al litio. L'idea è che se gatti o altri animali ronzeranno intorno alla voliera di notte, le luci si accenderanno e tra luce e trambusto degli uccelli, li faranno scappare. Poi le mangiatoie a parete per semi e pastoncino sono troppo piccole [...]

Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU)

La Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) è un'associazione ambientalista italiana, fondata nel 1965 con lo scopo principale di contrastare l'eliminazione degli uccelli, ma anche di conservare la natura mediante l'educazione ambientale e la tutela della biodiversità italiana. Con oltre 30 000 sostenitori, un centinaio di sezioni locali e un migliaio di volontari la LIPU è di gran lunga la maggiore associazione italiana per la protezione degli uccelli, nonché una delle più importanti associazioni ambientaliste italiane insieme al WWF Italia, Legambiente e Greenpeace Italia. Le 58 strutture della LIPU, divise in Oasi naturali e Centri Recupero (i quali ogni anno curano oltre 15 000 animali feriti), vengono visitate annualmente da oltre 200 000 persone. La LIPU [...]

Le regole per possedere un cane: obblighi e responsabilità

Il guinzaglio per il cane è obbligatorio? Una breve analisi sulla responsabilità civile e penale e sugli obblighi del proprietario di un animale La responsabilità civile del proprietario di un animale Il proprietario di un animale è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che sia sotto la sua custodia, sia che sia smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito. Si discute se l'articolo 2052 c.c. contempli un caso di responsabilità oggettiva, o un caso di responsabilità per colpa (sia pure colpa presunta). Secondo la tesi non prevalente, la responsabilità civile presupporrebbe sempre la colpa, essendo i casi di [...]

Torna in cima