ESPLORATORI ERRANTI

Raduno per i 20 anni dalla Fondazione della Gilda Esploratori Erranti nelle Terre di Kaladish

*RADUNO 20 ANNI GEE 2026 - PUNTO SULLA SITUAZIONE 22.11.2025* La cosa bella è che nelle ultime settimane ho sentito una cinquantina di persone via mail, wa e cell che non sentivo da un po'. Quella brutta è che, come immaginavo, tutti hanno i loro casini e il raduno mi sa che non si riesce a fare. L'ultima conta vede (OLTRE NOI 2) -COME EX KALADISH- praticamente certo di salire solo Frankossj da Taranto con la sua metà e altri 4 EE che vorrebbero venire ma non sono ancora certi. COME EX J1Club:  3 praticamente certi e 8 in forse. [...]

Di |2025-11-22T18:00:25+01:0022 Novembre 2025|Categorie: BIVACCO, MONDO REAL|Tag: , , , |

Media: The Last Kingdom (serie)

Altro che Trono di Spade! Questa è una serie che rimarrà nella storia. Ci ha tenuti incollati allo schermo dal primo all'ultimo episodio con una trama, una ricostruzione storica e dei personaggi di livello eccezionale. Direi quasi che mi è piaciuta ancor più di Vikings... perchè quella, pur essendo eccezionale, a lungo andare ha perso mordente. Mentre questa ha mantenuto sempre il livello altissimo. The Last Kingdom è una serie televisiva britannica, basata sulla serie di romanzi Le storie dei re sassoni scritta da Bernard Cornwell. La serie è stata ideata da Stephen Butchard e ha debuttato il 10 ottobre 2015 su BBC America. Nella seconda stagione Netflix è entrata [...]

Di |2025-11-15T18:11:10+01:0015 Novembre 2025|Categorie: BOX INSPIRATION, BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT, MONDO VIRTUAL|Tag: , , |

Videoludika: RETROGAMES anni 2020-2029

In questo articolo raccoglierò note, valutazioni e brevi recensioni relative a vecchi titoli giocati in passato su PC, MOBILE e CONSOLE. Per agevolare la consultazione ordinerò i giochi per decennio di rilascio ufficiale e, all'interno del periodo, in ordine alfabetico. La mia analisi sarà estremamente sintetica: una sorta di promemoria base per altri progetti futuri: per ogni titolo lascerò comunque un link di rimando a pagine web che lo hanno descritto molto più approfonditamente! 😉 Raccolta di copertine in ordine alfabetico:   A PLAGUE TALE: INNOCENCE Piattaforma: PS4 (ultimo titolo giocato su questa console) Pubblicazione: 2019-2021 Genere: Avventura [...]

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2025

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. Cicoria, Radicchi, Catalogna, Puntarella Rapa selvatica Descrizione di diversi tipi di Menta: banana. cioccolato, bergamotto, glaciale, piperita, etc. Come fare le caramelle alla [...]

Di |2025-11-01T22:52:14+01:0001 Novembre 2025|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Sarracenia flava (Sarracenia flava )

0126 Una passione mai concretizzata: le piante carnivore. Mi hanno sempre affascinato. Tanti anni fa, vivevo con i miei, acquistai dalla Bakker una pianta carnivora con due valve che si richiudevano per intrappolare le mosche (Venus Flytrap – Dionaea muscipula) ma dopo un po' mi marcì e così finì la mia esperienza. Alla Fiera di Milanere ho trovato un'altra specie altrettanto interessante che, mi dicono, è da esterno e non teme le gelate. Allora ne ho preso un vasetto per provare... NOTA OTTOBRE 2025: Acquistata alla Fiera di Milanere 🤞 👁‍🗨 CHECK 10-2025: 🟢     Visualizza questo post su [...]

OBE – Orto Botanico ElGram

ISTRUZIONI: Fotografa il QR-Code presente sul cartellino nei pressi dell'essenza arborea. Poi cerca nell'elenco qui sotto il numero progressivo indicato, clicca sul relativo link... e buona lettura! Cliccando su questo QR-Code potrai invece vedere una collezione di fotografie e filmati delle essenze vegetali presenti nell'Orto Botanico ElGram, direttamente su Instagram (LINK): L'area dell'Eremo ElGram dedicata all'Orto Botanico, in rosso indicata l'area dove si trova l'essenza arborea: LEGENDA DEGLI AMBIENTI CON IL LORO RELATIVO LOGO IDENTIFICATIVO: 🌲🍋🧄🍒🍄🌺🌾🥕🌵🌹🍇 ESSENZE ARBOREE 0001. 🌲 CEDRO DELL'ATLANTE (Cedrus Atlantica) 0002. 🌺 CICLAMINO (Cyclamen) 0003. 🌺 CALICANTUS (Calycanthus) 0004. 🍒 ULIVO (od olivo) (Olea Europea) (scheda condivisa con 93) 0005. 🌺 IBISCO GIGANTE (Hibiscus militaris) [...]

Violetta Africana (Saintpaulia ionantha)

0012 Il fiore da vaso prediletto da Arihanna ElGram... su ogni scrivania e in ogni ufficio che ha cambiato negli anni non sono mai mancati un po' di vasetti con delle Santapauline... anche in casa, con alterna fortuna a causa delle mie non oculate innaffiature! 😛😜 NOTA MARZO 2022: Come le monete cinesi, anche le santapauline di Ary non hanno superato l'inverno nella serra non riscaldata che ho montato nel cortile interno dell'Eremo Elgram. Quando avrò costruito il "Giardino d'inverno" ne acquisterò di nuove. NOTA OTTOBRE 2025: Il tempo è giunto! Il giardino d'inverno è a un buon punto di [...]

Limoncella o Crocea (Colias crocea)

Questa farfalla è bellissima, trovo molto interessante questa sua duplice personalità: timida e dimessa quando si posa, quasi invisibile e sgargiante e luminosa quando svolazza! Limoncella o Crocea (Colias crocea) Una bella farfalla della famiglia dei Pieridae, con apertura alare di 4-5 cm. Quando è in volo, sono ben visibili il colore giallo aranciato delle ali e l’ampio margine bruno scuro. Quando si posa invece e chiude le ali, predominano i colori più tenui; giallo pallido, bianco e verde. Le piante che ospitano la larva sono il trifoglio, l’erba medica ed altre Leguminose. Comune nell’Europa centrale e meridionale. Frequenta molti ambienti erbosi e [...]

RIAPPROPRIARSI DEI CICLI NATURALI E CAMBIARE PROSPETTIVA DI OSSERVAZIONE PER GARANTIRSI UN PRESENTE E UN FUTURO MIGLIORI

Oggi "Ricordi" di FaceBook mi ha riproposto questo testo che pubblicai il primo ottobre 2014. Avevamo da poco iniziato il corso di apicoltura nella sede del Parco della Mandria e, rileggendolo, posso dire che ha segnato il punto di svolta dal mio periodo di vita "metropolitano" a quello di "ritorno alla natura 2.0 o 3.0"... portandomi dietro quanto di buono ho imparato dalla tecnologia, dai miei studi e dalle mie esperienze oltre i confini delle valli! Lo ricopio a memoria. "RIAPPROPRIARSI DEI CICLI NATURALI E CAMBIARE PROSPETTIVA DI OSSERVAZIONE PER GARANTIRSI UN PRESENTE E UN FUTURO MIGLIORI" E' ormai un [...]

Di |2025-10-02T22:54:57+02:0002 Ottobre 2025|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Formica rizzaculo (Crematogaster scutellaris)

L'anno scorso abbiamo iniziato a vedere segatura sul tavolo sotto la pergola. Subito abbiamo pensato che qualche animale avesse mangiato sul tavolo o che qualche termite lo avesse attaccato... ma non era questo: sollevato lo sguardo sulle travi della pergola ci siamo accorti che delle strane formiche rosse e nere stavano facendo un nido! Debellate con un insetticida specifico, ho approfondito la conoscenza di questo insetto che non avevo visto prima.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Crematogaster scutellaris Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) è una formica appartenente alla sottofamiglia Myrmicinae, diffusa nei paesi dell'area mediterranea. Le operaie [...]

Torna in cima