alimentazione

Home/Tag:alimentazione

Forse abbiamo trovato una cura per la celiachia

La terapia sperimentale sembra indurre nel sistema immunitario una certa tolleranza nei confronti del glutine, sfruttando una tecnologia nuova applicabile anche ad altre malattie autoimmuni Un cavallo di troia, ma a fin di bene. Così i ricercatori della Northwestern University Feinberg School of Medicine descrivono la loro nuova tecnologia che promette di risolvere il problema della celiachia. Si tratta di una nanoparticella biodegradabile al cui interno si nasconde l’allergene, in grado di insegnare al sistema immunitario a fidarsi evitando di scatenare la violenta reazione infiammatoria che danneggia l’intestino tenue dei pazienti. L’approccio è (ancora per poco) in fase sperimentale ma i primi risultati dello studio clinico – appena presentati alla European [...]

Di |2023-03-15T21:23:25+01:0015 Marzo 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , |

Raccolta riflessioni “F@R Dritte Alimentari” Mar. 2014 – Set. 2019

mercoledì 12 marzo 2014, 23:08 Mi accade talvolta che un nuovo strato del Velo di Maya di Schopenhauer-ariana memoria che offusca ai miei occhi la Matrice, si dissolva... e così, senza preavviso alcuno, mi pare che qualche piccolo frammento dei confusi pensieri che confondono quotidianamente la mia mente trovino temporaneamente una loro giustificazione e logica... Questa sera, ad esempio, sono entrato in un supermercato per acquistare i prodotti suggeriti da Alessandro (si lo so, un'erboristeria forse era migliore, ma mi era comodo andare lì e tant'è!  )... e mentre vagavo per gli scaffali osservando i vari prodotti, si sono riordinate nella [...]

Ricerca: studio italiano, caffeina rende più veloce la lettura

Roma, 4 ott. (AdnKronos Salute) 15:07 Nuovo punto a favore della tazzina di caffè.Molto spesso sotto la lente dei ricercatori per studiarne benefici e controindicazioni, la caffeina, uno degli ingredienti psicoattivi più consumati al mondo e consumi da circa 1,6 miliardi di tazze di caffè al giorno, 'guadagna' un'altra virtù: due 'espresso' al dì sono in grado di far aumentare la velocità di lettura di un testo. E' quanto scoperto da ricercatori delle università di Padova, Firenze e Bergamo, autori di un articolo ('Caffeine improves text reading and global perception') pubblicato sul 'Journal of Psychopharmacology'. A livello percettivo - si [...]

Di |2023-03-01T18:24:17+01:0001 Marzo 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

BLOG – Sezione “F@R-CUISINE”

Nella sezione "F@R-CUISINE" riporteremo le nostre ricette culinarie, tranne quanto riguarda il mondo della "fermentazione" (che gode di una sua sezione dedicata "F@R-FERMENT"). Sino a novembre 2021 ho considerato la cucina come una sorta di appendice del piccolo "orto verticale" di Hoikos. Ma ora che all'Eremo ElGram abbiamo finalmente della terra da destinare a orto, a giardino e al bosco... le attività sono sempre più specifiche e indipendenti. Ho così pensato di inaugurare una sezione dedicata. Il logo della sezione vede, su un festoso piatto di carta arancio a pois bianchi (a simboleggiare la semplicità dei nostri esperimenti in cucina), [...]

Di |2023-02-27T11:42:54+01:0027 Febbraio 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , |

La storia della volpe Emma, ecco perché non bisogna alimentare la fauna selvatica

Riporto questo ottimo articolo pubblicato su LA ZAMPA come base per ulteriori riflessioni con le quali vorrei integrare un argomento che mi sta particolarmente a cuore.   La storia della volpe Emma, ecco perché non bisogna alimentare la fauna selvatica di CHIARA GRASSO   Quando si amano gli animali è facile cadere in tentazione e rischiare che le emozioni e i sentimenti prevalgano sulla razionalità e il buon senso. Questo accade quando ci facciamo sopraffare dal nostro desiderio egoistico di interagire con gli animali selvatici e non ragioniamo adeguatamente sulle conseguenze e i rischi a cui in realtà, sottoponiamo gli stessi [...]

Di |2023-01-17T18:23:00+01:0017 Gennaio 2023|Categorie: BIVACCO, KNOWLEDGE|Tag: , , , |

RICETTE DESSERT

Di seguito pubblico alcune ricette che in futuro vorremo provare a preparare... le prime immagini derivano dagli Almanacchi di Barbanera che sto rileggendo in questo periodo! Crostata allo zabaione Tronchetto con crema alla vaniglia e arancia Soufflé freddo al caffè Millefoglie caramellato con flambé di fragole Crema di nocciole fatta in casa Crescionda con cannolo di pistacchi, gelatina di arancia ricotta con finocchio selvatico La Panzanella secondo noi Pera al vin santo (Panzanella di pera e spuma di cioccolato tiepida) Torta agli amaretti con salsa di zucca gialla Terrina di caffè e latte salsa al nocino e pane casereccio fritto [...]

Di |2022-12-15T10:50:51+01:0015 Dicembre 2022|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , , , |

RICETTE PRIMI – SECONDI – CONTORNI

Di seguito pubblico alcune ricette che in futuro vorremo provare a preparare... le prime immagini derivano dagli Almanacchi di Barbanera che sto rileggendo in questo periodo! Risotto d'autunno zucca e porcini Ravioli di borragine con fonduta di pecorino e fave Tagliolini al radicchio con uovo al tartufo Pappa di pomodoro con fiore di zucca e scampo Lasagna all'arancia, aragostina e lenticchie di Castelluccio Zuppa d'inverno con fontina e verza Crespella con marroni, chiodini e salsa di formaggio Polpettone di verdure dell'orto Crema di asparagi Zuppa di cavolo nero, fagioli cocco e guazzetto di lumache di terra Zuppa di cavolo nero [...]

Di |2022-12-15T10:54:09+01:0015 Dicembre 2022|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , , , , |
Torna in cima