bron elgram

Home/Tag:bron elgram

Capriolo (Capreolus capreolus)

Una piacevole novità della mia vita. I bambi li ho visti solo in TV sino a pochi anni fa! In montagna ho visto cervi a Fenestrelle e nel Parco della Mandria, ma caprioli mai. Invece qui c'è una riserva di questi ungulati... ogni mattina e ogni sera bevo il primo e l'ultimo caffè della giornata osservandoli nella vigna o nel bosco, mentre si riposano, brucano, giocano tra loro. E' uno spettacolo. Seguo in particolare una madre che cresce da mesi il suo piccolo e un piccolo di altra madre, probabilmente investita o abbattuta da qualche cacciatore. Un documentario a cielo [...]

DataBase MyBooks (dal 22.07.2014)

Questi giorni hanno un qualcosa di magico... nessuna parola può essere sufficiente a descrivere le emozioni che provo, inebriato come sono da un profondo senso di libertà e consapevole di aver accumulato abbastanza mattoni, calcina e tecnica per poter erigere la mia torre! Ora sarà solo più una questione di tempo concessomi per vedere quanto alta e solida riuscirò ad erigerla! 😄 Tra le tante conquiste che il termine degli studi istituzionali comporta, una importantissima è che finalmente, dopo un'esistenza trascorsa a leggere libri extra programmi d'esame "di nascosto da me stesso", perché sempre gravato da un certo senso di colpa [...]

Di |2023-03-28T13:54:31+02:0028 Marzo 2023|Categorie: BRON ELGRAM, THEKE|Tag: , , , , , , |

Bron ElGram’s Sports & Transports

Disegnai questa grafica nel 2012-2013 quando, temendo di perdere il lavoro in Fondiaria-Sai SpA (alla luce del rosso dichiarato nei bilanci societari), mi sedetti al PC per scrivere un curriculum aggiornato... nella speranza (come poi è andata) di non doverlo utilizzare! Rileggendo il vecchio sito, durante le operazioni di migrazione degli articoli sul nuovo, l'ho ritrovata ed ho deciso di aggiornarla (08.12.2019): E' sempre bello rivedere quante esperienze esaltanti e costruttive mi ha donato la vita sino ad oggi! 😀

Di |2023-03-27T15:54:30+02:0027 Marzo 2023|Categorie: THEKE|Tag: , , , , |

Appunti dall’Almanacco Barbanera 2007

Acquisto l'Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell'Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un'importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po' di nozioni che non voglio dimenticare. Le Calende -Kalenade- sacre a Giano, sono il giorno iniziale del mese romano. Sono seguite, a 9 giorni da le “nonae” e a [...]

Di |2023-03-23T14:02:23+01:0023 Marzo 2023|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Picchio rosso maggiore (Dendrocopos major)

Oggi (15/12/2022) una gradita visita sul noce davanti all'Eremo ElGram: vedo per la prima volta un picchio rosso maggiore!   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Il 4 Marzo 2023, mentre pulisco la voliera sento picchettare... alzo lo sguardo e -colpo di fortuna- identifico il nido in un ciliegio selvatico nel bosco!   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Il 20 Marzo 2023 il vicino mi inoltra un filmato dove il picchio scortica un vecchio melo sul confine del bosco in cerca di larve sotto la [...]

Cinghiale (Sus scrofa)

Forse il "selvaggio" col quale ho avuto più contatti nella mia vita. Da piccolo, nei boschi di famiglia, ne ho visti in diverse occasioni. Una volta ne ho anche trovato uno morto sulla sponda del torrente Sarabial (e ho avvisato il gruppo locali dei cacciatori per bonificare l'area). Ora che mi sono trasferito all'Eremo ElGram è un rapporto direi quasi quotidiano (come con i caprioli): c'è una coppia con 4 o 5 cuccioli che scorrazza sia nel bosco che nella vigna, fregandosene della presenza degli umani. Quest'inverno mi sono avvicinato a 5 metri dalla scrofa, lei ha alzato la testa [...]

1984-2019: 35 ANNI DI APPRENDISTATO PRATICO

Ultimo aggiornamento: Ottobre 2019 Proseguendo l’attività (sempre più prossima alla conclusione! 😀 ) di riordino/riorganizzazione del materiale e delle esperienze accumulati nei primi quarantanni della mia esistenza, ho voluto “fermare”, come in una fotografia da conservare orgogliosamente nel tempo a venire, i nomi dei "Maestri" e gli "insegnamenti pratici" accumulati nel lungo periodo che mi separa da quando, bambino, mi aggiravo curioso nei boschi e nelle vigne dei nonni a quando ho imparato a costruire case e a far decollare ed atterrare un aereo senza (troppi 🙄) danni! Parallelamente ho scritto un secondo testo specifico nel quale ho raccolto i [...]

Di |2023-03-18T19:54:07+01:0018 Marzo 2023|Categorie: BRON ELGRAM, THEKE|Tag: , , , , |

“Il modo migliore per realizzare i propri sogni è svegliarsi”

(Riporto integralmente dal BG2 questo articolo datato Maggio 2013. Nella foto sono con il mitico Giorgio Figus, fumettista del settimanale disneyano Topolino) “Il modo migliore per realizzare i propri sogni è svegliarsi”. Un’intervista a Bron ElGram. Cari Esploratori Erranti, amici e simpatizzanti vari, Appena troverò il tempo per editare e montare immagini e spezzoni dei filmati realizzati, pubblicherò un breve video in YouTube e lo condividerò sui principali social network. Per ora, se volete, potete leggere la trascrizione testuale dell’evento: certamente troverete molte risposte alle domande che potreste esservi posti in merito al progetto “Cattedrale del Silenzio”! Ciao Fabrizio! Grazie [...]

Torna in cima