cane

Home/Tag:cane

Nessun risarcimento per il dolore legato alla perdita del proprio cane

Per il tribunale di Rieti, non è risarcibile il danno non patrimoniale da perdita del proprio animale da affezione perché non rientra tra gli interessi costituzionali della persona di Annamaria Villafrate - Il Tribunale di Rieti è chiamato a pronunciarsi su una vicenda piuttosto complessa che ha per protagonista una cagna di razza con pedigree in stato di gravidanza, morta per tutta una serie di eventi concatenati tra loro, innescati dall'ingestione di un guscio di noce e altre sostanze non commestibili. Sia il proprietario che i medici veterinari che si sono occupati dell'animale hanno commesso errori. Il giudice ha infatti ritenuto che la responsabilità sia [...]

Di |2023-03-28T13:13:45+02:0028 Marzo 2023|Categorie: CIVIS & GENS, WORK & MONEY|Tag: , , , , , , |

Le regole per possedere un cane: obblighi e responsabilità

Il guinzaglio per il cane è obbligatorio? Una breve analisi sulla responsabilità civile e penale e sugli obblighi del proprietario di un animale La responsabilità civile del proprietario di un animale Il proprietario di un animale è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che sia sotto la sua custodia, sia che sia smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito. Si discute se l'articolo 2052 c.c. contempli un caso di responsabilità oggettiva, o un caso di responsabilità per colpa (sia pure colpa presunta). Secondo la tesi non prevalente, la responsabilità civile presupporrebbe sempre la colpa, essendo i casi di [...]

AMICI A 4 ZAMPE – Testo del 13.12.2002

E' bello rileggere dopo tanti anni quanto scrivevamo io e Arihanna, a quattro mani, nel 2002. Tutto si può dire tranne negare che la nostra vita è trascorsa in simbiosi sempre almeno con un peloso al fianco. I migliori amici che possa avere un uomo. E non è retorica. (NdA 05.2020)     Intro Tanti piccoli amici animali ci hanno accompagnato in questi anni. Per quanto mi riguarda, in quasi trent’anni, tra i due appartamenti a Bricherasio, la casa dei miei genitori e la cascina dei nonni a Lusernetta, gli appartamenti a Torino, ricordo cani (il bastardino Cochi ed il [...]

Di |2020-05-20T17:15:37+02:0020 Maggio 2020|Categorie: BRON ELGRAM, F@R-ZOO|Tag: , , , , , , , |

Alimentazione del cane (e perchè il cioccolato è off-limits!)

L'alimentazione del cane è questione abbastanza complessa; le variabili in campo sono molte e chi ama il proprio fedele amico non può permettersi di liquidare l'argomento in due battute. Una cosa è certa: l'alimentazione e l'attività fisica, come del resto accade per l'uomo, ricoprono un ruolo fondamentale nel mantenimento dello stato di salute dei nostri amici a quattro zampe. Il cane è un animale carnivoro che in seguito alla convivenza con l'uomo ha sviluppato tendenze onnivore; questa situazione è alla base del primo grave errore nell'alimentazione canina: un cane alimentato con gli avanzi dei nostri pasti è un cane che [...]

Di |2020-02-29T19:21:30+01:0029 Febbraio 2020|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Quante parole puo’ imparare un cane?

I cani capiscono come i bambini di 2 anni (Testo del 08.08.2009) Studio di un'esperta della University of British Columbia in Canada I cani capiscono come i bambini di 2 anni. Possono imparare 165 parole, sono capaci di contare e di imbrogliare deliberatamente i loro simili e gli umani MILANO - Chiunque ne abbia uno non stenterà a crederlo: le capacità mentali dei cani equivalgono a quelle di un bambino di 2-2,5 anni. Lo dimostra scientificamente uno studio condotto da un esperto di comportamento canino e autore di molti libri sul tema (tra cui «L'intelligenza dei cani»): Stanley Coren, della [...]

Di |2020-02-29T19:15:40+01:0029 Febbraio 2020|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

IL LINGUAGGIO DEL CANE

Trovandoci in un paese straniero, senza conoscere la lingua e senza conoscere gli usi e i costumi locali cercheremo, per sopravvivere, di essere degli acuti osservatori e a seconda delle espressioni del corpo e del viso, dei toni di voce dei vari interlocutori, di cogliere il significato dell’idioma sconosciuto. Naturalmente le gaffe sarebbero all’ordine del giorno ma con costanza e voglia di imparare prima o poi inizieremo a intuire il significato delle parole ed espressioni più frequentemente sentite. I tre livelli, infatti, su cui si basa tutta la comunicazione umana sono verbale cioè le parole, paraverbale il tono, il volume, il timbro di voce e [...]

Di |2020-02-29T19:02:30+01:0029 Febbraio 2020|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

L’OLIO DI NEEM: L’ANTIPULCI NATURALE PER I NOSTRI ANIMALI

In India, dove la pianta cresce spontanea, i passeri aggiungono foglie di neem ai propri nidi, per preservarli dalle infestazioni parassitarie. Questa proprietà insetticida è stata confermata dalle ricerche scientifiche e oggi viene impiegata sugli animali contro i parassiti Per gli animali l'olio di neem rappresenta uno dei più efficaci rimedi naturali antiparassitari, soprattutto contro pulci, zecche e zanzare, che nei cani provoca la leishmaniosi. Inoltre si è scoperto che quest'olio vegetale funge da pesticida del tutto ecologico per le piante, tanto da essere utilizzato in agricoltura biologica. I prodotti antiparassitari chimici, attualmente in commercio possono essere pericolosi per la [...]

Di |2020-02-25T13:51:51+01:0025 Febbraio 2020|Categorie: F@R-ZOO|Tag: , , , , , , |

Cassazione: vietato lasciare il cane da solo in giardino, è reato

Vietato lasciare i cani nel giardino senza compagnia e lontani dall’abitazione, altrimenti si rischia di incorrere nel reato di abbandono. A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione, che ha confermato la condanna a un uomo di Thiene, che non si è occupato del proprio animale da compagnia: ora dovrà pagare 2mila euro di multa, oltre alle spese di giudizio. Secondo i giudici, l’uomo ha inflitto “gravi sofferenze” al proprio pastore tedesco, lasciandolo in cattive condizioni di salute e abbandonato in un giardino lontano dalla casa. Addirittura, il proprietario indifferente aveva talmente “poche occasioni di stare in compagnia del cane, [...]

Di |2020-02-21T10:50:31+01:0021 Febbraio 2020|Categorie: CIVIS & GENS, F@R-ZOO|Tag: , , , , |
Torna in cima