carriera

Home/Tag:carriera

Essere ricchi rende cattivi?

Pensiamo per un attimo a una partita di Monopoli, dove però non conti alcuna combinazione di abilità, talento e fortuna, perché tali fattori sono stati resi irrilevanti: il gioco è stato truccato a nostro favore. Abbiamo più soldi, più opportunità di muovere il segnalino sul tabellone e accesso a più risorse. E mentre pensiamo a una partita siffatta, chiediamoci come anche sapere di essere il giocatore avvantaggiato possa cambiare il modo in cui pensiamo a noi stessi e agli altri giocatori. Come sono bravo! Paul Piff, psicologo ricercatore a Berkeley, ha condotto esattamente questo esperimento. Insieme alla sua equipe ha [...]

L’irresistibile attrazione della mediocrità

All’inizio del novecento il filosofo spagnolo José Ortega y Gasset propose una soluzione ai mali della società che, pur nella sua follia, mi colpisce ancora per la sua ingegnosità. Ortega sosteneva che i dipendenti del settore pubblico, dai livelli più alti a quelli più bassi (anche se, a pensarci bene, perché non tutti gli altri?) dovrebbero essere retrocessi al grado subito precedente a quello che ricoprono. Il suo ragionamento anticipava il principio di Peter, formulato dal professor Laurence J. Peter, secondo il quale “in una gerarchia, ogni dipendente tende a salire di grado fino al proprio livello di incompetenza”. Chi [...]

Di |2021-05-05T12:02:15+02:0007 Marzo 2020|Categorie: KNOWLEDGE, WORK & MONEY|Tag: , , , , , , , |

Gli 11 terribili errori da non fare quando si lascia un lavoro

Quando ve ne andate, fatelo senza rancori Licenziarsi da un posto di lavoro è una delle cose più stressanti e scomode che dovrete fare nella vostra carriera (certo, essere licenziati è peggio…). Ma sia che amiate il vostro lavoro e lo lasciate solo perché si è presentata un’occasione migliore, sia che lo lasciate perché non potete sopportare il vostro capo un secondo di più, è imperativo che vi licenziate con grazia e che ve ne andiate in buoni rapporti. Lynn Taylor, un’esperta di ambiente lavorativo e autrice di “Addomestica il tiranno: come gestire i comportamenti immaturi del boss e prosperare sul lavoro”, spiega che è facile camminare [...]

Come Fare Carriera nel Lavoro e Rovinarsi la Vita

Quanti di noi vorrebbero fare carriera nel mondo del lavoro? Guardiamo i dirigenti della nostra azienda partecipare a riunioni importanti, andare a cene d'affari, vestire eleganti, girare con automobili lussuose e guadagnare cifre che noi possiamo solo sognare... e allora forse ci sarà balenata in testa la domanda: "Ma io, come posso fare carriera?". Ma del lato oscuro della carriera lavorativa chi ci parla? Come vanno veramente le cose e come cambiano le persone quando intraprendono questa strada? Oggi vi racconto quello che ho imparato quando lavoravo per una grande multinazionale, e ciò che ho visto accadere. La svolta La vita è [...]

Di |2020-02-18T14:11:34+01:0018 Febbraio 2020|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , , , |

Laurea: valore legale e utilità per carriera lavorativa (e stipendio)

Abrogare il valore legale della laurea? Un tabù superato dai fatti –di Marzio Bartoloni 13 novembre 2018 Il primo a lanciare il sasso è stato il vice premier Matteo Salvini: «È una questione da affrontare». Il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha aggiustato il tiro: «È un tema di cui si dibatte da tanti anni. In questo momento non è in programma, non è detto che poi possa essere analizzato». Di abolizione del valore legale del titolo di studio se ne parla ormai da decenni: nel recente passato ci ha provato il governo di centrodestra con il ministro Maria Stella Gelmini. [...]

Di |2020-02-17T20:44:58+01:0017 Febbraio 2020|Categorie: CIVIS & GENS, WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Come gestire chi rema contro all’azienda: gli SCOLLABORATORI

GLI SCOLLABORATORI Gli scollaboratori comprendono quel 20% di persone che causano l’80% dei problemi in azienda. Anche se in alcuni casi potrebbero aver avuto nel passato, o mantenere nel presente, una discreta produttività a livello personale, queste persone deprimono attivamente la produttività degli altri e il livello di motivazione e il benessere di chi li circonda. I lavativi, i negativi, i disaffezionati o le persone molto critiche dell’azienda sono alcuni degli elementi che compongono questa categoria. Alcune delle caratteristiche dello scollaboratore: a) In generale è il vantaggio personale a motivarlo piuttosto che il bene dell’azienda nel senso che, nella maggior [...]

Essere gentili non paga: i rompiscatole guadagnano di più

Sul lavoro essere scontrosi e antipatici serve alla carriera. Lo dimostra uno studio americano ROMA - La cortesia, sul luogo di lavoro, non è un vantaggio. Anzi, può diventare un handicap. È quello che dimostra una ricerca che verrà pubblicata sul prossimo numero del Journal of Personality and Social Psychology1, pubblicata in anteprima dal quotidiano francese Libération 2. Grazie a dei questionari sottoposti a gruppi eterogenei di persone, i ricercatori hanno dimostrato che sul luogo di lavoro le persone scontrose e antipatiche riscuotono maggior successo di quelle disponibili. Non solo: a conti fatti, i primi (gli insopportabili), guadagnano il 18% [...]

Raccolta articoli e sentenze sul rapporto tra colleghi in ufficio

Indice Aria condizionata, in ufficio fa litigare 7 colleghi su 10 Scarpa stringata o tacco alto così si vince la sfida in ufficio Usa: SENO procace LICENZIAMENTO sicuro - Dedicato alle ragazze che meditano il ricorso alla mastoplastica additiva Lo "STRAINING" : manifestazione attenuata del Mobbing e delitto di maltrattamenti in famiglia. Le chiacchiere sul lavoro? Sono utili alla carriera Troppo belle per la leadership? Licenziato chi dice troppe parolacce   Aria condizionata, in ufficio fa litigare 7 colleghi su 10 Il condizionatore porta scompiglio negli ambienti di lavoro dove d'estate sono soprattutto le donne a soffrire. Il motivo? Sono [...]

Torna in cima