giappone

Home/Tag:giappone

Al lavoro solo 4 giorni la settimana? Microsoft ci ha provato. E funziona

  L’esperimento è stato fatto nella sede di Tokyo del colosso informatico, e ha riguardato 2.300 dipendenti. La produttività è aumentata del 39,9% e i costi aziendali si sono ridotti di Biagio Simonetta Lavorare quattro giorni a settimana anziché cinque funziona. E aumenta i tassi di produttività. È il risultato di un esperimento targato Microsoft, che in Giappone ha voluto testare la settimana di lavoro più corta. Con l'iniziativa “Work Life Choice Challenge”, l'azienda di Redmond ha deciso di provare una settimana di lavoro ridotta per i suoi 2.300 dipendenti della sede di Tokyo. Un modo per promuovere un equilibrio più salutare [...]

Di |2023-03-19T15:31:54+01:0019 Marzo 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , |

Anime da Hiroaki Samura – L’Immortale (Mugen no jūnin)

Ho scoperto per caso su Prime c'è l'anime tratto da un manga che ho letto e riletto negli anni (LEGGI QUI L'ARTICOLO CHE GLI HO DEDICATO). Un racconto cruento ma disegnato con un tratto incredibile e con personaggi incredibili che sviluppano una trama molto coinvolgente, ambientata in una ricostruzione storica che rasenta la (maniacale) perfezione per ogni particolare. Ora la vedrò... e poi vi racconto! 😉 [Aggiornamento 04.03.23] Ieri sera mi sono fatto una full immersion e ho visto gli ultimi 4 episodi (serie di 24). La recensione non è semplice da scrivere: si tratta di un anime molto complesso, [...]

Fumetto: Hiroaki Samura – L’Immortale (Mugen no jūnin)

E' dal 1997 che compro regolarmente Manga stupendi e li conservo gelosamente in scatole di cartone... attendendo pazientemente il momento in cui avrei potuto aprirle per godermi arte e insegnamenti di questi capolavori... E il momento è finalmente giunto! Iniziamo con L'IMMORTALE! (Testo 17.08.2013) L'Immortale (Mugen no jūnin) è un manga giapponese creato da Hiroaki Samura e pubblicato in Giappone dalla Kodansha nella rivista Afternoon. In Italia è pubblicato dalla Panini Comics. L'opera è ambientata in Giappone durante la metà dello shogunato dei Tokugawa, inizianto nel secondo anno dell'era Tenmei, nel 1782. Trama L'Immortale segue le vicende di Manji, un [...]

Progetto VOLIERA 4.1 per Diamanti Mandarini e Passeri DG (da 2021)

Una settima di osservazioni sul comportamento degli uccelli e si inizia con le prime modifiche per rendere sempre migliore la vita dei cippidi... e anche la mia, ottimizzando tutte le operazioni routinarie. Agosto 2021 Per prima cosa ho acquistato due luci led da 400 watt con sensore crepuscolare, sensore di movimento e celle solari per ricaricare la batteria al litio. L'idea è che se gatti o altri animali ronzeranno intorno alla voliera di notte, le luci si accenderanno e tra luce e trambusto degli uccelli, li faranno scappare. Poi le mangiatoie a parete per semi e pastoncino sono troppo piccole [...]

Diario F@R – Voliera (4.0) Censimento Diamanti Mandarini e Passeri del Giappone (agosto’21)

Costruita la nuova voliera all'Eremo, il 9 agosto 2021 inizia la nuova avventura... versione 4.0! Dopo il trasferimento da Hoikos, partiamo con 113 Diamanti Mandarini e 2 Passeri del Giappone. I 2 Passeri del Giappone sopravvissuti sono stati acquistati nel marzo 2016 (il maschio) e nel luglio 2019 (verosimilmente femmina);   Censimento più dettagliato per quanto riguarda i 113 Diamanti Mandarini giunti all'Eremo in salute: ETA'. Il più anziano è del febbraio 2017 (anello in gomma blu). 31 uccelli hanno ancora gli occhi neri e quindi indicativamente meno di un anno; SESSO. Abbiamo 62 maschi e 47 femmine + 4 [...]

Progetto VOLIERA 4.0 per Diamanti Mandarini e Passeri DG (2021)

E dire che è iniziato tutto per gioco... ma siamo arrivati alla quarta versione delle mie voliere! 😆 Ripercorriamo rapidamente questi sette anni: Era l'autunno del 2014. Stavo per discutere la tesi a "Scienze del Diritto e dell'Attività normativa" di Giurisprudenza UNITO e già programmavo gli studi che avrei portato avanti dopo questa esperienza: in cima alla lista meditavo di dedicarmi finalmente all'apprendimento della nobile arte della falconeria, sogno che coltivo sin da bambino, quando salivo e scendevo i boschi della Val Luserna in cerca di nidi di rapaci, e dagli anni a Merano dove a Castel Tirolo ebbi la [...]

Evoluzione costruzione Voliera per Diamanti Mandarini e Passeri del Giappone (2014 – 2015)

06/09/2014 Mi ero ripromesso di acquistare la voliera a gennaio/febbraio e i diamanti mandarini a marzo... ma oggi, passati a fare scorte di viveri per i nostri pelosi dalla nostra Chantal di AnimalMarket abbiamo trovato un'offerta cui non sono riuscito a resistere: una (credo) Fortesan-Ferplast Duetto blu e verde (i nostri colori! ) utilizzabile sia come gabbia doppia che come gabbia unica... a un prezzo eccezionale!  Era l'ultimo pezzo in esposizione di una serie che non sarà più trattata da Fortesan! E così...ho finito di montarla or ora! Domani vi posto qualche scatto... è stupenda! Voliera per canarini, esotici e [...]

Diario F@R – Voliera (3.3) Diamanti Mandarini e Passeri del Giappone (sett.’14- agosto’21)

Settembre 2014 7/9 Acquisto della voliera 9/9 Acquisto di una coppia di Diamanti di Gould e due coppie di Diamanti Mandarini 17/9 Primo uovo 20/9 Monto copritetto isolante, protezioni laterali in policarbonato, tenda in nylon doppio con pluriball interno frontale Novembre 2014 16/11 Da circa 20 uova nascono 3 piccoli pulli che, implumi, sono gettati sul fondo 25/11 Muore il Gould Maschio (freddo?) 26/11 Monto lamapada infrarosso da 40 watt Gennaio 2015 7/1 Riduco a metà la voliera per contenere il calore. La Gould Femmina, che era patita per il freddo, sembra riprendersi bene 24/1 Muore la Gould Femmina (freddo) [...]

Torna in cima