miele

Home/Tag:miele

BLOG – Sezione “F@R-RUCHE”

Nella sezione "F@R-RUCHE" approfondiremo la nostra passione per l'apicoltura e i sistemi di comunicazione tra insetti: ARNIE MIELE PROPOLI PAPPA REALE CERA POLLINE VELENO STUDI SUI SISTEMI DI COMUNICAZIONE TRA API Estesi agli altri imenotteri/isotteri sociali (vespe, formiche, termiti, etc.) Estesi alle reti neuronali biologiche e artificiali Il logo della sezione vede, circondata da una corona di punti gialli (gocce di miele o ancelle delle regina?), la "@" di "F@R" (F@brizio+@Rianna, marchio depositato 01/03/1999) sostituita da un'Ape dalla grafica fumettosa.

Frasi, citazioni e aforismi sulle api e sul miele

Raccolta di aforismi e proverbi sulle api e il miele, che per millenni è stato l'unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Il miele è stato in parte soppiantato nella nostra epoca soltanto dopo l'introduzione dello zucchero raffinato industrialmente, ma di recente sta tornando a assere sempre più consumato in virtù delle sue proprietà benefiche per l'organismo. 1. Ape Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita. Anonimo (cit. dall'Unione Nazionale Apicoltori francesi nel 1994 e attribuita ad Albert Einstein - vedi "Citazioni errate" su Aforismario) Ciò che non giova all'alveare non giova neppure all'ape. [...]

Gli antibiotici naturali: ecco quali sono

A nostra disposizione ci sono degli antibiotici naturali, che possono essere utilizzati per rafforzare le nostre difese immunitarie. I più efficaci sono la propoli, i semi di pompelmo e il tea tree oil. Gli antibiotici naturali rappresentano un ottimo aiuto per la nostra salute, in quanto si tratta di sostanze naturali, le quali sono in grado di aiutare il nostro organismo e in particolare il nostro sistema immunitario. Ma quali sono le sostanze da usare per aumentare le difese? In particolare molto utili da questo punto di vista sono propoli, semi di pompelmo e tea tree oil. La propoli può [...]

Melata “Nuova linfa per il cervello”

Sano, saporito, salutare: afidi ed api alleate per la nostra salute La melata, sorellastra buona e salutare del miele, è la sostanza prodotta dal metabolismo degli afidi, ed altri piccoli insetti, che succhiano la linfa dalle foglie delle piante. Le api raccolgono questa sostanza zuccherina e la elaborano trasformandola in miele di melata. Molto ricca di sostanze minerali, potassio, fosforo, ferro. Il sapore di questo miele è un pò meno dolce rispetto ai mieli di nettare ed è caratteristico con il suo retrogusto di corteccia, terra e zucchero: un misto curioso e spettacolare sulla lingua: amaro, terroso, molto dolce e [...]

Di |2021-12-06T13:15:52+01:0002 Marzo 2020|Categorie: F@R-FERMENT, F@R-RUCHE|Tag: , , , , , |

Miele vs Zucchero

Quante volte abbiamo pensato o sentito dire: come dolcificante utilizzo il miele perché fa meglio. E' davvero così? Quali sono le differenze tra zucchero e miele ? Hanno le stesse calorie? A queste e ad altre domande cercheremo di dare delle risposte. Il miele E' una sostanza dolce naturale che le api (Apis mellifere) producono dal nettare delle piante o dalle loro secrezioni o dalle sostanze secrete da insetti succhiatori delle piante. Le api bottinano, cioè raccolgono il miele , lo trasformano e lo combinano con altre sostanze. In fasi successive lo depositano, disidratano, immagazzinano e lo lasciano maturare nei favi dell'alveare. Il colore del miele varia in relazione all'origine botanica e [...]

Di |2021-11-30T14:57:22+01:0001 Marzo 2020|Categorie: F@R-CUISINE, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , , |

Miele cristallizzato… come comportarsi?

Ieri mi sono confrontato con, posso dirlo senza esitazione, alcuni tra i massimi esperti piemontesi di apicoltura. Tra le altre cose abbiamo parlato di miele cristallizzato... e dato che diverse volte questo discorso si è aperto con diversi amici online, ecco il report sintetico sul come comportarsi quando il miele cristallizza: 1) Il miele cristallizza per un mix di fattori, primi tra tutti la tipologia dei pollini che contiene e la loro diversa reazione alla temperatura: indicativamente, più la temperatura scende, più il miele solidifica. 2) Il miele cristallizzato è buonisissimo e si può conservare secoli, come il miele liquefatto [...]

Di |2021-05-05T11:42:15+02:0001 Marzo 2020|Categorie: F@R-RUCHE|Tag: , , , , , , , , |

Il miele: chi lo fa, come si fa, come sceglierlo

Le api ce lo regalano così com'è da migliaia di anni, ma anche per il miele sono tempi duri, tra crisi economica, insetti killer e cambiamenti climatici. Ecco come nasce, come finisce in barattolo e come scegliere il migliore. Aprite il vasetto, affondate il cucchiaino e chiudete gli occhi: la prelibatezza zuccherina e dorata che le api hanno creato per voi è ora a portata di palato. Quella con il miele è una delle esperienze gustative più autentiche che vi possano capitare: la natura ce lo regala così com'è, a noi non resta che raccoglierlo e distribuirlo. Se poi il [...]

Di |2020-03-01T11:29:17+01:0001 Marzo 2020|Categorie: F@R-RUCHE|Tag: , , , , , , , |

Ricetta: Gaufre significa NIDO D'APE – Gaufres al MIELE

Ingredienti: Ingredienti per 9 gaufres: 3 uova intere 150 gr di burro 1 cucchiaino di lievito in polvere 250 ml di latte 270 gr di farina 4 cucchiai di miele profumato (io ho usato quello di eucalipto) 1 pizzico di sale Preparazione: Procedimento: scaldare il burro a microonde, miscelare la farina con lievito e sale, scaldare lievemente il latte, poi aggiungere gli altri ingredienti, ed amalgamare bene con la frusta o sbattitore elettrico; ungere con il burro la teglia per le gaufres, e poi, quando la piastra avrà raggiunto il giusto grado di calore, indicato dal led, mettere 3 cucchiai [...]

Di |2021-11-29T16:08:24+01:0028 Gennaio 2020|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , |
Torna in cima