morte

Home/Tag:morte

La morte ‘psicogenica’, quando si decide inconsciamente di mollare.

Potrebbe essere confusa con la sindrome del cuore spezzato. Ma in realtà è qualcosa di più. Colpisce infatti chi si sente solo un perdente, chi non ha più nulla di buono da aspettarsi nella vita, chi ha perso ogni tipo di desiderio. Ma porta alla morte. Secondo John Leach, docente di psicologia all’Università di Portsmouth, Usa, è una morte che arriva non perché si è ammalati, ma perché, semplicemente, si molla il colpo. Viene chiamata morte psicogenica. In uno studio appena pubblicato su Science Direct viene descritta come una condizione in cui le persone sviluppano una apatia estrema, una perdita delle speranze, la non voglia di [...]

La credono morta: donna torna a casa 40 anni dopo il suo funerale…

La vicenda sembra la trama di un film, eppure è accaduto davvero. Due sorelle indiane sono rimaste sconvolte quando hanno visto rientrare in casa la madre 82enne. Il che di per sé non è un problema… se non fosse che la donna era stata dichiarata morta oltre 40 anni prima. Chiunque abbia perso una persona cara farebbe di tutto per poterla rivedere, ma è una circostanza talmente fuori dalla realtà che nessuno ci ha mai pensato realmente. Vilasa, questo è il nome dell’anziana signora, aveva 42 anni all’epoca. Era l’estate del 1976 e la donna era uscita per cercare foraggio per gli animali, un’azione [...]

Di |2020-08-20T07:01:12+02:0020 Agosto 2020|Categorie: BOX INSPIRATION|Tag: , , , , , , , |

Ecco che cosa c’è dopo la morte

Ecco che cosa c'è dopo la morte. La tesi choc dello scienziato La teoria di un famosissimo scienziato prova a spiegare come la vita va avanti per sempre. Tramite la nostra coscienza. Vi è un libro dal titolo abbastanza complesso: "Biocentrism: How Life and Consciousness Are the Keys to Understanding the Nature of the Universe" che sta avendo un notevole successo su Internet. Il concetto di fondo prova a spiegare come la vita non finisce quando il nostro corpo muore, ma invece può andare avanti per sempre. Tramite la nostra coscienza. L'autore di questa pubblicazione, il dottor Robert Lanza, è stato [...]

Di |2020-03-11T18:42:23+01:0011 Marzo 2020|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Inutile preoccuparsi di cosa lasciare ai posteri

Domenica 24 Giugno 2001 Caro Montanelli, Tralasci per un momento la storia e risponda - se lo ritiene - ad un cinquantottenne che s'interroga e la interroga. Fino a qualche decennio fa i concetti di dignità, onestà (anche intellettuale), solidarietà sociale e rispetto per gli altri erano considerati difficili da seguire, ma pur sempre ideali di comportamento. Adesso vengono visti come attributi di santità, ammirevoli ma impraticabili. Lei può tirare dritto per la sua strada ed anche quando - speriamo fra tanti anni - non ci sarà più, resteranno la testimonianza di una personalità non utilitaristica e scritti che continueranno [...]

Di |2020-03-11T15:54:56+01:0011 Marzo 2020|Categorie: BIVACCO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

La leggenda del Ponte Arcobaleno

A Tiffany: buon compleanno piccolina Tra la terra e il cielo esiste un ponte chiamato "Ponte Arcobaleno" per i bellissimi colori da cui è formato. Quando un animale muore, specialmente se in vita è stato molto amato da una persona qui sulla terra, va in un luogo che si trova all'inizio di questo ponte. E' un posto bellissimo dove l'erba è sempre fresca e profumata, i ruscelli scorrono tra colline ed alberi ed i nostri amici pelosi possono correre e giocare insieme. Trovano sempre il loro cibo preferito, l'acqua fresca per dissetarsi ed il sole splendente per riscaldarsi, e così [...]

Di |2020-02-25T13:40:15+01:0025 Febbraio 2020|Categorie: F@R-ZOO|Tag: , , , , , , |

Come si dona il proprio corpo alla scienza?

La Commissione affari sociali della Camera ha recentemente approvato un disegno di legge per regolare la donazione di cadaveri a scopo scientifico. In attesa delle nuove norme, come si fa oggi a donare il proprio cadavere? E a cosa serve?   Nel resto del mondo è assolutamente normale, ma in Italia la donazione di cadaveri a scopo scientifico rimane ancora oggi estremamente rara. Poco pubblicizzata, e indietro di quasi 100 anni da un punto di vista legislativo, questa forma di altruismo civico, al pari delle donazioni di organi e di quella del sangue, è invece di importanza fondamentale per la ricerca e la pratica medica. [...]

Di |2020-02-23T18:07:46+01:0023 Febbraio 2020|Categorie: CIVIS & GENS, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Rimpianti di chi sta per morire – Racconti dopo il coma

"I cinque rimpianti più grandi di chi sta per morire" «La vita è una scelta. Scegli la felicità». Bronnie Ware è un’infermiera australiana. Ma un’infermiera particolare. Il suo compito è quello di assistere le persone nelle loro ultime settimane di vita. «In genere da tre a dodici». Malati terminali rimandati a casa dagli ospedali. Il lavoro di Bonnie è semplice e complicatissimo. Somministra farmaci che servono solo ad alleviare il dolore e passa le giornate a parlare con i suoi assistiti, uomini e donne costretti a fare un bilancio della propria esistenza. Tempo scaduto. Non si può più barare. Tanto [...]

Di |2020-02-23T12:51:47+01:0023 Febbraio 2020|Categorie: KNOWLEDGE, SPIRITUALITY|Tag: , , , , |

CHI È RELIGIOSO VIVE 4 ANNI IN PIÙ, STUDIO SUI NECROLOGI

Credere fa vivere di più. Uno studio americano ha infatti scoperto che le persone con un'affiliazione religiosa di qualsiasi tipo possono vantare un vita media di quasi 4 anni più lunga rispetto a coloro che non hanno alcun credo. L'indagine, pubblicata online sulla rivista 'Social Psychological and Personality Science', è ancora più curiosa perché effettuata esaminando oltre 1.000 necrologi provenienti da tutti gli Usa, prendendo in considerazione, però, anche sesso e stato civile dei deceduti, due fattori che hanno forte effetto sulla durata della vita. Il vantaggio è stato confermato ed è apparso ancor più alto (quasi 6,5 anni) in [...]

Di |2020-02-23T12:01:29+01:0023 Febbraio 2020|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , , , |
Torna in cima