progetto

Progetto MAZELGRAM : Labirinti all’Eremo ElGram

In inglese, "maze" e "labyrinth" sono entrambi usati per descrivere un labirinto, ma hanno significati leggermente diversi. "Labyrinth" si riferisce a un percorso intricato con un'unica via che porta al centro, mentre "maze" indica una struttura con più percorsi e bivi, dove ci si può perdere. In italiano, "labirinto" e "dedalo" sono spesso usati in modo intercambiabile, ma per distinguere i due concetti, si potrebbe usare "labirinto unicursale" (o univario) per "labyrinth" e "labirinto multicursale" (o multivario) per "maze".  In dettaglio:  Labyrinth (Labirinto Unicursale): Questo tipo di labirinto ha un unico percorso che porta al centro, senza possibilità di scelta o di [...]

TANACETO ARQUEBUSE + ricetta liquore EAU D’ARQUEBUSE

Bozza - Inserire MAPPA - Area Erbe Aromatiche 00???  MAPPA  Piantato per prova, pur sapendo che normalmente cresce rigoglioso ad altitutidini più elevate, è attecchito bene e ora proverò a fare una volta il tradizionale liquore piemontese! 👁‍🗨 CHECK 07-2025: 🟢   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Tanaceto - Arquebuse Il tanaceto è una pianta erbacea perenne, nota anche come "arquebuse" in alcune regioni, in particolare nel Piemonte, dove viene utilizzata per la preparazione di liquori e altri prodotti tradizionali. L'arquebuse, infatti, è un liquore alle erbe tipico delle valli piemontesi, che contiene, [...]

Progetto LAGHETTO Eremo ElGram (guida e consigli)

Finalmente posso riprendere in mano un progetto che mi ha sempre affascinato, ma che -per varie & eventuali- ho dovuto rimettere nel cassetto più volte nella mia vita: costruire un piccolo laghetto artificiale! Agli Inversini di Lusernetta, nei terreni della cascina Gerard Gravier, avevamo un piccolo laghetto... cui però mi era interdetto l'accesso! Da quanto mi raccontò mia madrina, mio zio -da bambino- ci finì dentro un gennaio degli anni '50, seguito rottura del ghiaccio che lo ricopriva, rischiando la vita... e così la zona fu interdetta inderogabilmente ai bambini della zona. Cos'è però più ambito del proibito? Così io [...]

Di |2025-06-01T14:07:15+02:0001 Giugno 2025|Categorie: F@R-ATELIER, F@R-JARDIN|Tag: , , , , |

OBE – Orto Botanico ElGram

ISTRUZIONI: Fotografa il QR-Code presente sul cartellino nei pressi dell'essenza arborea. Poi cerca nell'elenco qui sotto il numero progressivo indicato, clicca sul relativo link... e buona lettura! Cliccando su questo QR-Code potrai invece vedere una collezione di fotografie e filmati delle essenze vegetali presenti nell'Orto Botanico ElGram, direttamente su Instagram (LINK): L'area dell'Eremo ElGram dedicata all'Orto Botanico, in rosso indicata l'area dove si trova l'essenza arborea: LEGENDA DEGLI AMBIENTI CON IL LORO RELATIVO LOGO IDENTIFICATIVO: 🌲🍋🧄🍒🍄🌺🌾🥕🌵🌹🍇 ESSENZE ARBOREE 0001. 🌲 CEDRO DELL'ATLANTE (Cedrus Atlantica) 0002. 🌺 CICLAMINO (Cyclamen) 0003. 🌺 CALICANTUS (Calycanthus) 0004. 🍒 ULIVO (od olivo) (Olea Europea) (scheda condivisa con 93) 0005. 🌺 IBISCO GIGANTE (Hibiscus militaris) [...]

Progetto LAGHETTO Eremo ElGram (flora-fauna-abbellimenti)

Dato che ormai ci siamo... qualche sessione di lavoro per finire di posizionare i blocchetti di tufo sull'argine del laghetto e poi dovrò portare della terra per creare una sorta di scivolo tra i blocchetti di tufo e il piano del giardino e il laghetto è finito... è tempo di iniziare a pensare alle piante, agli animali e agli eventuali arredi e giochi di acqua e di luce. MEMO APPUNTI PASSATI: Dovrò poi scegliere le piante da acquistare e dove. Le piante acquatiche possono essere divise in tre categorie: piante ossigenanti; piante palustri; piante galleggianti. Con le piante giuste e [...]

Ulivo, come coltivarlo in giardino e in vaso

0004 + 0093 Nel 2004 acquistammo un piccolo ulivo da coltivare in vaso. Trapianto dopo trapianto ormai è da anni in un vaso da 1 m di spigolo ed è alto 2,5 m. Indicativamente ogni autunno ci dona tra mezzo kg e un kg di olive taggiasche che conserviamo in salamoia. Nel 2021 lo trapiantiamo in terrapieno all'Eremo ElGram, alla giusta distanza da un ulivo che i precedenti proprietari piantarono per festeggiare il loro 50° anniversario di matrimonio. Li contrassegno con l'etichetta numero 4 (il nostro) e numero 93 (quello già presente all'Eremo). Si tratta di olive taggische (*). (*) [...]

Qualcosa di strano accade ai lupi infettati da questo parassita

Alcuni comportamenti del lupo grigio sono influenzati dalla presenza di un parassita nel loro organismo: cosa hanno scoperto gli scienziati.   I lupi sono emblema di forza e di coraggio, di solitudine ma anche di leadership. Questo affascinante canide ha sempre avuto comportamenti che hanno incuriosito gli scienziati, portandoli a chiedersi effettivamente quale sia la discriminante: cosa spinge un lupo ad allontanarsi dal suo gruppo per vivere in solitaria o, al contrario, a imporsi sugli altri membri del branco come leader? Uno studio recente sembra aver trovato una risposta a questa domanda, individuando un elemento finora sottovalutato: l’influenza del parassita Toxoplasma gondii, [...]

Torna in cima