psichiatria

Home/Tag:psichiatria

La morte ‘psicogenica’, quando si decide inconsciamente di mollare.

Potrebbe essere confusa con la sindrome del cuore spezzato. Ma in realtà è qualcosa di più. Colpisce infatti chi si sente solo un perdente, chi non ha più nulla di buono da aspettarsi nella vita, chi ha perso ogni tipo di desiderio. Ma porta alla morte. Secondo John Leach, docente di psicologia all’Università di Portsmouth, Usa, è una morte che arriva non perché si è ammalati, ma perché, semplicemente, si molla il colpo. Viene chiamata morte psicogenica. In uno studio appena pubblicato su Science Direct viene descritta come una condizione in cui le persone sviluppano una apatia estrema, una perdita delle speranze, la non voglia di [...]

Comportamenti tipici del GASLIGHTER, il manipolatore maligno

Riporto parzialmente questo articolo a titolo di promemoria per integrarlo appena possibile con mie ulteriori riflessioni in materia. Chi di noi non ha incontrato nel suo cammino soggetti con questo profilo psicologico e ne ha derivato patimento? Conoscere i meccanismi mentali degli stessi aiuta a identificarli per starne lontani (sono inguaribili) o per recidere i legami che abbiamo creati inconsapevoli delle conseguenze a medio e lungo termine... Logicamente tutti i diritti sono dell'ottima autrice che leggo con interesse da qualche tempo sul sito PSICOADVISOR.COM “Te lo sarai immaginato” Comportamenti tipici del manipolatore maligno “Ma non ti ricordi? “Ma se me l’hai [...]

11 cose che il manipolatore affettivo non sopporta

Riporto parzialmente questo articolo a titolo di promemoria per integrarlo appena possibile con mie ulteriori riflessioni in materia. Chi di noi non ha incontrato nel suo cammino soggetti con questo profilo psicologico e ne ha derivato patimento? Conoscere i meccanismi mentali degli stessi aiuta a identificarli per starne lontani (sono inguaribili) o per recidere i legami che abbiamo creati inconsapevoli delle conseguenze a medio e lungo termine... Logicamente tutti i diritti sono dell'ottima autrice che leggo con interesse da qualche tempo sul sito PSICOADVISOR.COM 10 (+1) cose che il manipolatore non sopporta Nessuno può, ad oggi, affermare con certezza assoluta [...]

Test della Personalità Gratis: Tipi psicologici Jung (con i risultati Bron & Arihanna)

Quanti tipi di personalità esistono al mondo? Secondo l’ MBTI ( il cui acronimo sta per il Myers-Briggs Type Indicator) esisterebbero all’incirca 16 tipi di tipologie di personalità. Questo test, basato sulla teoria dei tipi psicologici di Carl Gustav Jung, viene considerato uno dei test di personalità più attendibili e validati statisticamente. L’MBTI individua 16 possibili tipologie di personalità, costituite da una combinazione di 4 dimensioni. Sei pronto a scoprire la tua? CLICCA QUI IL LINK AL TEST, rapido, gratuito e con una bella grafica accattivante: ( https://www.16personalities.com/it/test-della-personalita-gratis ) CLICCA QUI, INVECE, PER LA DESCRIZIONE DEI 16 TIPI PSICOLOGICI elaborata [...]

Psicopatologia: il tema della nostalgia, dell’emigrazione e dell’esilio

La scorsa settimana, impossibilitato a proseguire i lavori all'Eremo ElGram causa meteo inclemente (e, aggiungo, -per fortuna- dopo tre mesi di siccità totale 😉), ho iniziato a scrivere la bozza di un nuovo "BroomGear - Il Bollettino della Gilda Esploratori Erranti", focalizzata sulla necessità che provo, sempre più pressante e non rinviabile, di concentrare l'esperienza esistenziale sin qui compiuta in una sola casa e un solo progetto editoriale, così da sintetizzare appunti, scritti, disegni, progetti e passioni accumulati nel tempo in un' "Opera Omnia" complessa ma logicamente ordinata.  Il concentrarsi contemporaneamente di forti emozioni e le loro conseguenze sulla quotidianità, come [...]

L’esperimento su “l’impotenza appresa” per comprendere la depressione

Riporto parzialmente l'articolo pubblicato da  Enrico Maria Secci come MEMO per futuri approfondimenti su questa interessantissima questione che, di fatto, coinvolge la maggior parte di noi: L’esperimento su “l’impotenza appresa” dimostra con quanta rapidità puoi andare in depressione Mancanza di speranza, sfiducia, pensieri negativi, atteggiamento ipercritico verso se stessi, gli altri e il mondo, e verso il tempo passato, presente e futuro sono alcune delle caratteristiche distintive nelle depressioni. Elementi che, nella mente della persona depressa, si combinano in uno stile di pensiero rigido e auto-referenziale, in una percezione disfunzionale della realtà che si pone come verità negativa unica e [...]

Fogna del comportamento (behavioral sink): Universo 25

Qualche giorno fa ho letto questo articolo e l'ho trovato incredibilmente interessante: Universo 25: l’esperimento sull'”Utopia per Topi” che portò all’Estinzione della Popolazione  ho poi approfondito leggendo quest'altro: NEGLI ANNI ’70 L’ESPERIMENTO “UNIVERSO 25” HA MOSTRATO CHE LA NOSTRA SOCIETÀ È DESTINATA AL COLLASSO Appena potrò approfondirò ulteriormente.    Fogna del comportamento La fogna del comportamento, o fogna comportamentale (in inglese, behavioral sink), è un'espressione coniata dall'etologo statunitense John Bumpass Calhoun, usata per denotare il collasso di una società a causa di anomalie comportamentali provocate dal sovraffollamento, pur in un ambiente in cui la comunità è tenuta al riparo da avversità atmosferiche o da predatori e si [...]

La rivoluzione “psichedelica” della psichiatria

(Fermi i diritti dell'autore e di Wired che ha pubblicato l'articolo, lo ricopio temporaneamente nel mio blog come promemoria per approfondire questo interessantissimo argomento che approcciai da adolescente con gli studi sul peyote di Don Juan e sulle amaniti dei druidi celtici e normanni)   L'esketamina, un derivato della ketamina, è già stata approvata contro la depressione. Mdma e psilocibina sembrano in dirittura d'arrivo. Dopo decenni di stasi, le sostanze psichedeliche potrebbero rappresentare il prossimo, grande, salto in avanti nella cura dei disturbi mentali Effetti collaterali minimi. Lunga durata. E una scarsissima concorrenza, visto che da decenni la medicina stenta [...]

Torna in cima