psicologia

Home/Tag:psicologia

Crescere con il Pin di Calvino in un mondo di adulti-bambini

Rileggere oggi I sentieri dei nidi di ragno spinge i ragazzi a confrontarsi con la dimensione infantile della società dominata dal consumismo L’adolescenza è una terra impura, come per gli antichi la spiaggia, poiché non apparteneva del tutto alla terra, né del tutto al mare. Per questo sulla spiaggia si svolgevano i riti di purificazione, i sacrifici, per chi arrivava e per chi partiva. Dalle certezze della terraferma si entrava nella minaccia del flutto, o dall’incerta identità dei marosi si approdava alla terraferma. Non si apparteneva né alla terra né al mare, per questo era necessario un rito di purificazione [...]

Le persone felici esistono davvero (e non c’entrano i soldi). Il purpose è il loro segreto

Stamane ho letto questo articolo che condivido in toto... sono le conclusioni cui sono giunto anche io dopo tanti anni di seghe mentali. Lo memorizzo per condividerlo, sperando possa essere di ispirazione per chi, come me, si pone questo genere di domande.   Le persone felici esistono davvero (e non c’entrano i soldi). Il purpose è il loro segreto Viaggio alla scoperta del segreto per essere felici. Ma come? Non resta che copiare spudoratamente ciò che fanno loro, le persone felici. Viaggio alla scoperta del segreto per essere felici. Perché non è vero che la vita è come la scaletta del pollaio, [...]

Ecco a che età pensiamo di aver trovato il senso della vita

La ricerca personale di uno scopo va in relazione alle nostre capacità, ma trovare il proprio senso aiuta a stare meglio nel corpo e nella mente C’è un momento nella nostra esistenza in cui smettiamo di cercare il senso della vita? Pare di sì, e per saperlo è bastato chiedere. Un team dell’Università della California – San Diego ha intervistato oltre mille persone tra i 21 e i 100+ anni , scoprendo che statisticamente intorno ai 60 anni quel senso lo troviamo. E da quella consapevolezza traiamo vantaggio in termini di salute sia fisica che mentale. Analizzando le risposte di 1042 questionari, i ricercatori hanno constatato che, invecchiando, le persone smettono [...]

Cherofobia, la paura di essere felici, come si manifesta e come evitarla

Bell'articolo letto (e riletto) stamane su l'ANSA. Me lo ricopio per rileggerlo ancora in futuro, nella speranza di poter concretizzare i consigli con costanza ogni giorno... INTORNO ALLA FELICITÀ, SETTE SPUNTI PER COLTIVARLA Cherofobia, la paura di essere felici, come si manifesta e come evitarla Felicità: una parola quasi impronunciabile, intimorisce riconoscerla in quache raro momento, frustrante rincorrerla, inutile rimpiangerla. Si può aver paura di essere felici? Sembra paradossale, eppure sì. Questa paura esiste e porta il nome di cherofobia, un timore irrazionale che fa sì che chi ne soffre nutra un’avversione patologica verso tutte quelle emozioni comunemente considerate positive [...]

La morte ‘psicogenica’, quando si decide inconsciamente di mollare.

Potrebbe essere confusa con la sindrome del cuore spezzato. Ma in realtà è qualcosa di più. Colpisce infatti chi si sente solo un perdente, chi non ha più nulla di buono da aspettarsi nella vita, chi ha perso ogni tipo di desiderio. Ma porta alla morte. Secondo John Leach, docente di psicologia all’Università di Portsmouth, Usa, è una morte che arriva non perché si è ammalati, ma perché, semplicemente, si molla il colpo. Viene chiamata morte psicogenica. In uno studio appena pubblicato su Science Direct viene descritta come una condizione in cui le persone sviluppano una apatia estrema, una perdita delle speranze, la non voglia di [...]

I soldi fanno davvero la felicità: ora lo dice anche la scienza

Stamane un titolo della recensione stampa ha attirato la mia attenzione. Clicco, leggo... e scopro che quanto sapevo in materia (vedi articolo pubblicato su un mio vecchio blog nel 2012) è totalmente da rivedere! Nuovi studi hanno portato a conclusioni totalmente differenti. Me lo salvo ripromettendomi di approfondire la questione più avanti... 😉 I soldi fanno davvero la felicità: ora lo dice anche la scienza Contrordine, i soldi portano felicità, in barba alla saggezza popolare che recitava il contrario. Lo rivela uno studio pubblicato di recente sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas), guidato da due ricercatori, [...]

Quanto costa la felicità (Testo del 16.09.2012)

Cari Esploratori Erranti, voglio condividere con voi un interessante articolo letto su "La Repubblica". L'argomento è complesso, ma fondamentale: il rapporto tra ricchezza e felicità. Eventuali riflessioni che ne deriveranno arricchiranno il patrimonio culturale della nostra Gilda, che -lo ricordo- non ambisce a divenire una setta, una loggia, un partito politico o un "movimento" (per usare una parola che in questi giorni va per la maggiore), ma che si propone semplicemente di riscoprire, determinare e diffondere una cultura che potremmo definire a grandi linee come una forma di "umanesimo empatico e biofilo del XXI secolo". Vi chiedo di leggere (ed [...]

Perché ci sbagliamo: 5 tranelli della mente

Ci innamoriamo di ciò che costruiamo con le nostre mani, crediamo che le rime dicano la verità, spesso ci sopravvalutiamo e basta una "terza opzione" per farci fare la scelta sbagliata: gli errori della mente visti dagli psicologi. Ci penso su… Quante volte ve lo siete detto, ritenendo che usare le vostre abilità razionali nel mettere a fuoco una questione vi avrebbe aiutato a venirne a capo? Non che riflettere non sia utile, ma chi vi dice che la mente vi faccia prendere la strada giusta? Secondo psicologi e scienziati, la nostra mente si sbaglia spesso. E alcuni errori di valutazione [...]

Di |2023-03-15T21:27:20+01:0015 Marzo 2023|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , |
Torna in cima