relazione

Home/Tag:relazione

Consumismo Relazionale: Non Amiamo Più Le Persone, Le Usiamo

Riporto questo articolo che illustra perfettamente situazioni di cui sono passivo spettatore, sempre più quotidianamente...  Ogni giorno siamo bombardati da messaggi, pubblicitari e non, che ci dicono come vestirci, cosa mangiare, cosa ci può rendere felici, cosa significa avere una vita di successo e quale tipo di relazione dobbiamo avere. Amici? Tanti, per uscire fino a tarda mattina (dalla sera prima), per viaggiare in posti di tendenza. Conoscenze? Ancora di più, per fare numero su Facebook, su Instagram, e avere l’impressione di essere popolare, altrimenti non sei nessuno. Ma quando hai semplicemente bisogno di fare una chiacchierata a cuore aperto, di berti [...]

Persone false: come riconoscere i mille volti dell’ipocrisia (Testo del 23.01.2019)

Ho letto e riletto questo testo scritto molto bene, in modo semplice e diretto. Lo riporto per poterlo rileggere ancora in futuro e per condividerlo con voi. Persone false: come riconoscere i mille volti dell’ipocrisia Ana Maria Sepe   Per introdurre il concetto di falsità mi sono spirata a una bellissima citazione di Luigi Pirandeloo “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”. Alla domanda: qual è la caratteristica che apprezzi maggiormente in una persona, la risposta che ho sempre sentito dire è: “la sincerità”. A quanto pare, è la qualità che più [...]

Le prigioni senza sbarre

di Moncef Guitouni PREFAZIONE: Questo articolo descrive le prigioni senza sbarre che gli esseri umani si costruiscono come reazione a quello che hanno vissuto, hanno subito o credono di avere subito. Queste prigioni insidiose minano il loro rapporto con gli altri e con la conoscenza obiettiva della società. Allora e adesso, l’autore invita a liberarsi da queste prigioni che soffocano e rendono ciechi. Da circa 40 anni, nel quadro della mia professione, ho cercato di far prendere coscienza alle persone affinché si interessassero al pieno sviluppo delle loro potenzialità, affinché avessero la volontà di migliorarsi, di correggersi e pertanto liberarsi [...]

La famiglia: una prigione dalle sbarre invisibili

Il biologo francese Henry Laborit nel suo ha espresso un pensiero che fotografa il clima che si ritrova purtroppo in molte famiglie : "Non tutte le prigioni hanno le sbarre: ve ne sono molte altre meno evidenti da cui è difficile evadere, perché non sappiamo di esserne prigionieri" La famiglia purtroppo può essere una prigione senza sbarre in quanto, quale prima cellula del complesso meccanismo sociale, è spesso teatro di violenze ed abusi a danno del coniuge più debole e dei figli. Come è noto a qualsiasi giurista o operatore del diritto, all'interno di essa le condotte delittuose, mascherate da [...]

Le 5 ragioni principali per cui le coppie divorziano dopo anni di matrimonio

Cosa fare prima che sia troppo tardi Se tu o qualcuno che conosci avete divorziato di recente dopo venti e più anni di matrimonio, non siete da soli. C’è un boom di divorzi in età avanzata, definiti anche “divorzi grigi”. Nel 2010 un divorzio su quattro ha riguardato persone dai 50 anni in su e tra gli ultracinquantenni le possibilità di divorzio erano più del doppio rispetto al 1990, secondo il National Center For Family and Marriage Research (centro nazionale per la ricerca su famiglia e matrimonio) dell’Università di Bowling Green in Ohio. Ma perché le coppie si separano dopo [...]

Dipendenza affettiva e annullamento di se stessi

La dipendenza affettiva è essenzialmente una condizione relazionale caratterizzata da una cronica assenza di reciprocità; il dipendente affettivo non riesce a conservare la propria individualità in un rapporto, a porre dei confini fra se stesso e l’altro. Si attacca eccessivamente, immagina che il proprio benessere dipenda dall’altro, teme più di ogni altra cosa l’abbandono e la solitudine; e sono proprio queste paure che lo portano ad essere sempre più geloso ed ossessivo verso il partner. La persona dipendente affettivamente ricerca costantemente approvazione, a tal fine prende decisioni accomodanti e non autenticamente sentite pur di compiacere l’altro e di non entrare [...]

Coppia: innamoramento ed evoluzione (Testi del 2013 – 2019)

Indice Il vero amore è una scelta (Testo del 03.11.2015) Se una donna ha queste 14 qualità, non devi lasciarla andare (secondo gli scienziati) (Testo del 24.01.2018) Se un uomo ha queste 9 qualità, non lasciarlo andare (secondo gli scienziati) (Testo del 24.01.2018) Ghosting e orbiting, come siamo arrivati a svalutare così tanto le relazioni? (Testo del 18.01.2019) Le 10 ragioni per le quali la nostra generazione sta perdendo la capacità di amare (Testo del 04.11.2015) Il vero amore è una scelta (Testo del 03.11.2015) Io e mia moglie ci conosciamo fin dal liceo, ma solo più tardi abbiamo iniziato [...]

Infelicemente sposati (Testi 2015 – 2018)

Indice Felici ma scontenti: perché le relazioni non ci soddisfano più? 7 segnali che dicono che tuo marito è "infelicemente" sposato Non sposarti se il partner mostra questi nove segnali 4 errori imperdonabili che ho fatto come moglie (ora sono un'ex moglie)   Felici ma scontenti: perché le relazioni non ci soddisfano più? Nell’era delle dating app, delle convivenze easy, dei flirt complicati, le relazioni ci soddisfano sempre di meno. Cerchiamo affetti che difficilmente troviamo e, se li troviamo, facciamo fatica a tenerli stretti o non sempre ne restiamo appagate. Proviamo a capire insieme come mai la curva di domanda [...]

Torna in cima