ricetta

Home/Tag:ricetta

Ricetta: Torta salata di cipolle, stout e formaggio caprino

https://www.instagram.com/p/B6diNbroZ_9/?utm_source=ig_web_copy_link Con l'occasione delle festività natalizie siamo finalmente riusciti a trovare il tempo per preparare questa torta salata la cui ricetta, letta su un sito di home-brewing, ci ha ispirato non poco. Nella nostra realizzazione abbiamo apportato due variazioni: si sono utilizzati i fagioli cannellini al posto del finocchio e le cipolle sono state caramellate (ovvero soffritte nell'olio con l'aggiunta di zucchero e aceto e poi lasciate consumare). Ricetta: Torta salata di cipolle, stout e formaggio caprino Ricetta per preparare un piatto gustosissimo, perfetto da consumare sia caldo, sia freddo! Ingredienti: 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva 2 cipolle dorate [...]

Di |2023-03-30T10:28:32+02:0030 Marzo 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , |

BLOG – Sezione “F@R-CUISINE”

Nella sezione "F@R-CUISINE" riporteremo le nostre ricette culinarie, tranne quanto riguarda il mondo della "fermentazione" (che gode di una sua sezione dedicata "F@R-FERMENT"). Sino a novembre 2021 ho considerato la cucina come una sorta di appendice del piccolo "orto verticale" di Hoikos. Ma ora che all'Eremo ElGram abbiamo finalmente della terra da destinare a orto, a giardino e al bosco... le attività sono sempre più specifiche e indipendenti. Ho così pensato di inaugurare una sezione dedicata. Il logo della sezione vede, su un festoso piatto di carta arancio a pois bianchi (a simboleggiare la semplicità dei nostri esperimenti in cucina), [...]

Di |2023-02-27T11:42:54+01:0027 Febbraio 2023|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , |

RICETTE DESSERT

Di seguito pubblico alcune ricette che in futuro vorremo provare a preparare... le prime immagini derivano dagli Almanacchi di Barbanera che sto rileggendo in questo periodo! Crostata allo zabaione Tronchetto con crema alla vaniglia e arancia Soufflé freddo al caffè Millefoglie caramellato con flambé di fragole Crema di nocciole fatta in casa Crescionda con cannolo di pistacchi, gelatina di arancia ricotta con finocchio selvatico La Panzanella secondo noi Pera al vin santo (Panzanella di pera e spuma di cioccolato tiepida) Torta agli amaretti con salsa di zucca gialla Terrina di caffè e latte salsa al nocino e pane casereccio fritto [...]

Di |2022-12-15T10:50:51+01:0015 Dicembre 2022|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , , , |

RICETTE PRIMI – SECONDI – CONTORNI

Di seguito pubblico alcune ricette che in futuro vorremo provare a preparare... le prime immagini derivano dagli Almanacchi di Barbanera che sto rileggendo in questo periodo! Risotto d'autunno zucca e porcini Ravioli di borragine con fonduta di pecorino e fave Tagliolini al radicchio con uovo al tartufo Pappa di pomodoro con fiore di zucca e scampo Lasagna all'arancia, aragostina e lenticchie di Castelluccio Zuppa d'inverno con fontina e verza Crespella con marroni, chiodini e salsa di formaggio Polpettone di verdure dell'orto Crema di asparagi Zuppa di cavolo nero, fagioli cocco e guazzetto di lumache di terra Zuppa di cavolo nero [...]

Di |2022-12-15T10:54:09+01:0015 Dicembre 2022|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , , , , , |

La cumpostia, lo sfizioso antipasto piemontese tripudio di verdure

Mi ricopio temporaneamente questo articolo perchè prossimamente vogliamo provare a farlo... STAY TUNED! La cumpostia, lo sfizioso antipasto piemontese tripudio di verdure L’antipasto piemontese, in dialetto cumpostia o più semplicemente giardiniera alla piemontese, è un prodotto gastronomico della tradizione contadina della nostra regione. Le famiglie contadine erano solite preparare questo antipasto per conservare le verdure dell’orto e poterle consumare in ogni mese dell’anno. Solitamente si prepara a fine estate, il periodo dell’anno in cui c’è una grande disponibilità di verdure. La caratteristica di questo piatto è avere una base agrodolce al pomodoro. Tra le varietà di verdure che l’antipasto piemontese può contenere ci sono [...]

Di |2022-07-21T08:07:09+02:0019 Luglio 2022|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , |

Ricetta: Spicchi d’aglio sott’olio

Ho raccolto per la prima volta l'aglio. Ricordo che a da mia nonna si facevano asciugare le teste nel fienile (non al sole diretto ma al caldo e con tanta aria) e poi si legavano in trecce che poi in inverno venivano portate nel "crutin" a 10°C. Qui ho il problema che la cantina dell'Eremo non è a 10°C (per quanto ho visto nel primo anno oscilla tra 14°C e 22°C) e -soprattutto- ha un tasso di umidità che oscilla tra il 40% e il 65%... quindi non va bene. Un amico ieri, vedendo le teste che asciugavano, mi ha [...]

Di |2022-06-12T14:42:55+02:0012 Giugno 2022|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , |

Ricetta: Le pesche ripiene

Domani prepareremo un po' di pesche ripiene, tipico dolce piemontese apprezzato da tutti: un po' le consumeremo subito, un po' le surgeleremo per goderne in inverno. Le ricette sono tante perché ogni famiglia vi apporta modifiche che rimangono segrete. Di massima la nostra ricalca quella illustrata in questa pagina:   Le pesche ripiene: uno dei dessert tipici della cucina piemontese Oggi andiamo alla scoperta di uno dei dessert maggiormente apprezzati della cucina piemontese: le pesche ripiene. Tutti i golosi desiderano assaggiare dolci semplici da realizzare e freschi, quindi perché non concedersi uno dei dessert tipici del Piemonte. Magari degustandolo all’aria aperta [...]

Di |2021-11-29T16:04:55+01:0004 Luglio 2020|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , , , |
Torna in cima