stato

Home/Tag:stato

Che cosa significano le parole dell’inno di Mameli

Oggi più che in altri giorni ne sentiamo risuonare le note. Ma conoscete il significato delle parole dell'Inno di Mameli? Tutti sono in grado di canticchiarne qualche strofa. Ma pochi sanno “decodificarne” il testo. Anche perché usa un linguaggio arcaico ed è pieno di richiami al nostro passato.   Ogni volta che gioca la Nazionale (di calcio, rugby, pallavolo etc) ascoltiamo l'Inno d'Italia, l'Inno di Mameli, e magari ci divertiamo a vedere se i giocatori conoscono a memoria le sue parole. Ma qual è la sua origine e quale il significato delle strofe dell'inno di Mameli?   Dal 12 ottobre [...]

Di |2020-04-25T13:50:03+02:0025 Aprile 2020|Categorie: CIVIS & GENS|Tag: , , , , , , , , |

Perché abbiamo bisogno di un dio moralizzatore?

Le divinità delle società moderne puniscono il peccato e promuovono la virtù. Quando le comunità erano più piccole non era così: ecco il motivo “Saranno riunite davanti a Lui tutte le genti, ed Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri, e porrà le pecore alla Sua destra e i capri alla sinistra”. È così che Matteo descrive il giudizio finale cui tutti, secondo la religione cattolica, saremo sottoposti “quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria”. Un Dio che, dunque, separerà i buoni dai cattivi, premiando i primi e destinando i secondi alla dannazione eterna. La figura della divinità moralizzatrice non è tipica del solo cattolicesimo. [...]

Di |2021-04-21T12:14:09+02:0011 Marzo 2020|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , , , |

Socialismo liberale e liberalismo sociale (o socialiberalismo)… facciamo chiarezza!

Socialismo liberale Il socialismo liberale o liberalsocialismo, è una corrente del pensiero socialista[1] commistionato con le istanze classiche del liberalismo[2]. Rispetto al socialismo classico, il fine ultimo, per i socialisti liberali, non è la totale conversione della società capitalistica in una di stampo socialista[3], bensì il conseguimento di un sistema economico misto, caratterizzato da una qualche forma di regolamentazione e pianificazione economica statalizzata coniugata ad una mera economia di mercato[4], in cui siano equamente contemplate la presenza di proprietà privata e proprietà collettiva, sotto forma di imprese pubbliche nazionalizzate o di società cooperative (autogestite o meno), dei beni strumentali ed [...]

Il populismo? È una cosa da milionari

Per essere populisti ci vogliono tanti soldi: un'inchiesta tedesca lega un super-ricco ai populisti di Afd e nel resto del mondo, da Le Pen a Grillo, la musica non cambia Milionari di tutti il mondo, unitevi: non avete da perdere altro che le vostre gardenie. Saranno anche dalla parte della gente comune nella lotta campale contro la globalizzazione, ma diversi tra i populisti più in voga del momento hanno un legame difficile da conciliare con la nomea di portavoce della gente comune: sono finanziati dagli ultra-ricchi. Uno dei fil rouge del populismo internazionale, più che il sovranismo o la lotta contro le élite, è rappresentato proprio da fondi [...]

Di |2020-02-23T18:29:29+01:0023 Febbraio 2020|Categorie: CIVIS & GENS|Tag: , , , , , , |

Mediocrazia

La tendenza generale del mondo è quella di fare della mediocrità la potenza dominante (John Stuart Mill) di Roberto Cataldi - Nel discettare sulle diverse possibili forme di Governo, Platone aveva messo in guardia dalle loro possibili degenerazioni. Il filosofo greco, però, non avrebbe mai immaginato che il degrado di un sistema democratico moderno potesse avere a che fare con la progressiva perdita di "spessore" dei rappresentanti del popolo e con la banalizzazione dei ruoli e delle istituzioni. Questo lento e progressivo declino verso la mediocrità diventa tanto più preoccupante quanto più si acquisisce la consapevolezza che tra una "buona" politica e [...]

Di |2020-02-23T18:24:05+01:0023 Febbraio 2020|Categorie: CIVIS & GENS, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Chi governa il mondo? Un gruppo ristretto di ricchi elitari?

I signori del mondo di Giorgio Bongiovanni Durante alcuni dei miei viaggi a Londra ho potuto conoscere un personaggio che ha lavorato per anni nel settore del Marketing. Tutto ciò che leggerete di seguito è frutto di indagini che lui ha condotto personalmente; coinvolgendo, in varie parti del mondo, figure di spicco legate alle grandi famiglie economiche. Ho deciso di pubblicare integralmente la ricerca così come lui l’ha scritta, ma penso sia giusto per etica professionale che tutto debba essere formulato sotto forma di ipotesi. A mio parere la maggior parte delle informazioni sono vere, faccio questa dichiarazione in relazione [...]

Zagrebelsky: “I valori della Costituzione per battere i nichilisti e il vuoto della politica”

La democrazia dei 5 Stelle è inganno. La tecnica non basta a governare un Paese. Il logoramento è sfociato in astensionismo e violenza. La domanda ora è: siamo ancora in tempo per rimediare? ROMA - "Intorno a noi, vuoto politico. Ci voleva tanto a capire che la tecnica non basta a governare un Paese? Il governo tecnico poteva essere una medicina, ma la parola avrebbe dovuto riprendersela al più presto la politica. Ci voleva tanto a immaginare il logoramento che si sarebbe determinato: astensionismo, violenza, rifugio in forme di protesta elementari, prepolitiche? Siamo ancora in tempo per riprendere in mano [...]

Di |2020-02-23T17:39:29+01:0023 Febbraio 2020|Categorie: CIVIS & GENS|Tag: , , , , , , |

LA MASSONERIA DEL TERZO MILLENNIO

Archiviato il ventennio berlusconiano, gli affiliati alle obbedienze italiane cercano nuovi referenti politici. Simboli esoterici e vecchi riti rimangono, ma ci si apre al web, con Twitter e Facebook, guardando con speranza a Papa Francesco affinché faccia cadere la scomunica sancita nel 1738 da Clemente XII. Ma a fronte del tentato rinnovamento, restano le ombre sollevate dalle inchieste della magistratura sul peso avuto dalle logge in alcuni passaggi cruciali della storia recente d'Italia. Macchie talmente pesanti che stanno spingendo a rimuovere la memoria del passato massone di un'icona come Giuseppe Garibaldi di ALBERTO CUSTODERO   La svolta social delle Obbedienze [...]

Di |2023-01-09T20:10:02+01:0023 Febbraio 2020|Categorie: CIVIS & GENS, KNOWLEDGE, SPIRITUALITY|Tag: , , , , |
Torna in cima